Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Progetto a gettone 2025 - Riapertura sportello 

            Progetto a gettone 2025 - Riapertura sportello

            Per l’anno 2025 è stato stanziato un extra budget di € 120.000 destinato a progettualità a Gettone.

            Sono previsti 3 diversi livelli di adesione:

            Bronze : 2.000 €

            Attività di nuovi canali e/o nuovi paesi, comunicazione, creazione di materiali ad hoc

            Silver : 4.000 €

            Come bronze, ma con aggiunta di demo e/o tasting e/o brand ambassador e/o cracking event

            Gold : 6.000 €

            Come silver, ma con aggiunta di partecipazione a fiere e/o eventi  

            Per ogni soggetto beneficiario sono ammissibili a finanziamento un massimo di 2 progetti che potranno essere presentati “a sportello” a partire dalla data di pubblicazione delle presenti linee guida ed entro il 30 settembre 2025. Un ulteriore terzo progetto potrà essere ammesso qualora il beneficiario non abbia già presentato progetti a gettone per l’anno 2025.

            I progetti saranno valutati in ordine cronologico di ricevimento con comunicazione dell’esito da parte del Consorzio entro 2 settimane dalla data di presentazione e pre-approvazione a finanziamento fino ad esaurimento dello stanziamento.

            Il contributo riconosciuto dal Consorzio, erogato a consuntivo, coprirà il 100% del costo dell’azione e non potrà eccedere € 12.000 complessivi ad operatore. In caso in cui l’operatore avesse diritto a tre progetti, l’importo non potrà eccedere € 18.000.

            Le attività per le quali si chiede contribuzione non devono sovrapporsi ad attività in cui il Consorzio è già partecipante.

            I criteri di adesione dovranno prevedere:

            per eventuali attività di in-store promotion e comunicazione al consumatore, l’utilizzo del merchandising ufficiale del Parmigiano Reggiano e l’utilizzo delle “linee guida artwork volantino/banner online” sviluppate dal Consorzio (ALLEGATO 2)

            Nel corso dell’anno il Consorzio condurrà verifiche in merito alla buona esecuzione delle attività programmate, in maniera diretta o tramite agenzie specializzate. Ciò potrà avvenire anche attraverso una specifica attività di revisione contabile e documentale eventualmente presso l’azienda (attività che con l’adesione alle presenti Linee Guida il beneficiario autorizza sin d’ora).

            Le domande saranno accettate solo tramite il nuovo portale disponibile in Area riservata nella Sezione Contributi Operatori e Caseifici al link: ar.parmigianoreggiano.it. Attraverso questo nuovo portale gli operatori potranno caricare i documenti richiesti e controllare lo stato di avanzamento della domanda. Nello stesso portale sarà obbligatorio caricare la DICHIARAZIONE DI ADESIONE PROGETTI A GETTONE 2025 (ALLEGATO 1). Sarà obbligatorio comunicare preventivamente ogni variazione che si discosti da quanto precedentemente trasmesso, pena decadenza del contributo.

            CRITERI DI ACCESSO 2025:

            Possono inoltrare domanda di contributo operatori commerciali (operanti su canali trade, retail, industria e horeca), i confezionatori e i caseifici consorziati.

            • che abbiano sottoscritto la DICHIARAZIONE DI ADESIONE PROGETTI A GETTONE 2025 (ALLEGATO 1)
            • che abbiano aderito alla convenzione “progetto Nielsen Sell-in Operatori” e che comunichino regolarmente i dati con cadenza mensile
            • Che esportino una quantità minima pari a 50 tonnellate annue (solo per progetti estero)
            • Che abbiano comunicato le rispettive giacenze di magazzino, nel progetto GIACENZE ISMEA.

            MODALITÀ:

            Tutta la documentazione prevista dalle presenti linee guida dovrà essere compilata e/o caricata sul portale dedicato al link ar.parmigianoreggiano.it come da manuale allegato (ALLEGATO 3)

            Tutte le azioni dovranno essere obbligatoriamente realizzate entro il 31 Dicembre 2025.

            EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI:

            Il contributo verrà erogato a consuntivo, previa approvazione formale della rendicontazione da parte del Consorzio (istruttoria dell’Ufficio e approvazione finale del Comitato Esecutivo).

            Si ricorda che:

            • il livello del gettone riconosciuto potrà essere ridotto in caso di mancato rispetto delle Linee Guida, nonché in caso di ritardo nella comunicazione preventiva dei calendari o dei materiali da approvare in corso d’anno 2025;
            • l'importo erogato non potrà in ogni modo superare il limite massimo dell'importo assegnato.

            La rendicontazione dovrà contenere:

            • la calendarizzazione definitiva del progetto;
            • i documenti contabili attestanti la realizzazione delle azioni;
            • i materiali audiovisivi, immagini ritraenti attività;
            • il report sulle attività realizzate.

            SOSPENSIVA

            Qualora il beneficiario fosse titolare di contenziosi contro il Consorzio pendenti avanti le giurisdizioni nazionali o in sede arbitrale, il Consorzio tratterrà le somme fino a sentenza, a titolo di garanzia per copertura, in caso di sentenza avversa al soggetto ricorrente, dei costi interni ed esterni sostenuti dal Consorzio per la gestione del contenzioso ed eventualmente non risarciti dal giudice.

            RATING

            Gli operatori che accedono ai contributi 2025 sono sottoposti a valutazione soggettiva (rating) basata su: 1. nuove non conformità gravi rilevate da OCQ-PR nel triennio 2022/2024; 2. nuove violazioni sanzionate e/o segnalate dalla vigilanza-CFPR ad organi ufficiali e/o sanzionate da altri organi nazionali competenti (Icq, Nac, Nas, Cfs) nel triennio 2022/2024; 3. anomalie gravi riscontrate nell’ambito del Programma di Sorveglianza Grattugie e Porzionatura promosso dal Consorzio; 4. eventuali scostamenti rilevati nell’audit contabile obbligatoria realizzata da primaria società di revisione incaricata dal Consorzio.

            In caso di rating «negativo», il Consorzio si riserva l’inderogabile diritto di ridurre l’importo dei contributi riconosciuti all’operatore.