L’arte della produzione
Il lavoro dell’uomo, la storia millenaria,
le tradizioni, un ambiente amato e custodito
danno vita ad un formaggio inimitabile
L’arte della produzione
Il lavoro dell’uomo, la storia millenaria,
le tradizioni, un ambiente amato e custodito
danno vita ad un formaggio inimitabile
Come si produce il Parmigiano Reggiano
La Storia
Dalle origini ai giorni nostri, una storia unica e
straordinaria lunga nove secoli
Il Territorio
Tutelare la DOP significa preservare il territorio in cui viene prodotta
Dove nasce il
Parmigiano Reggiano
scritta a puntini, numero di matricola, indicazioni Dop e Consorzio
lo spessore e la consistenza della crosta sono una naturale protezione del formaggio contro gli agenti esterni.
i puntini bianchi nella pasta sono cristalli dell'aminoacido tirosina e rappresentano un indice di stagionatura.
da giallo paglierino a paglierino intenso, uniforme o non uniforme. La stagionatura rende più intenso il colore.
piccoli fori ammissibili se inferiori a 2mm di diametro
Guida al
Parmigiano Reggiano
Un viaggio alla scoperta
delle sue inconfondibili caratteristiche
Guida al
Parmigiano Reggiano
Un viaggio alla scoperta
delle sue inconfondibili caratteristiche
Il Consorzio
Dal 1934, il Consorzio del Parmigiano Reggiano porta avanti l’arte e la tradizione di un'eccellenza del Made in Italy alimentare.
Nessuna ricetta corrispondente ai filtri
TARATURA DEI MARTELLI: I 25 BATTITORI DEL PARMIGIANO REGGIANO “ACCORDANO” I LORO STRUMENTI A GARANZIA DELL’ECCELLENZA DELLA DOP
Scopri di piùMARATONA DI REGGIO EMILIA – TROFEO PARMIGIANO REGGIANO: TORNA PER LA VENTISETTESIMA EDIZIONE LA CORSA ALL’INSEGNA DELLA BENEFICENZA
Scopri di piùPROFESSIONE CASARO: QUALI COMPETENZE E QUALI PERCORSI FORMATIVI PER PORTARE NEL FUTURO LA TRADIZIONE MILLENARIA DEL PARMIGIANO REGGIANO?
Scopri di piùGIAPPONE: IL PARMIGIANO REGGIANO PROTAGONISTA ALLA CENA INAUGURALE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO PRESSO L’AMBASCIATA D’ITALIA A TOKYO
Scopri di piùWORLD CHEESE AWARDS 2023: RECORD DI MEDAGLIE PER IL PARMIGIANO REGGIANO, CHE SI RICONFERMA IL FORMAGGIO PIÙ PREMIATO AL MONDO
Scopri di piùLA NAZIONALE DEL PARMIGIANO REGGIANO IN GARA AI WORLD CHEESE AWARDS 2023 CON 98 CASEIFICI
Scopri di piùBologna
Parma
Reggio Emilia
Modena
Mantova
Acconsento ad aderire alla Community del Consorzio del Formaggio Parmigiano (leggi l'Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679)
Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano
Via Kennedy, 18, 42124 - Reggio Emilia - Italia
Tel. +39 0522 307741 - Fax +39 0522 307748
E mail: staff@parmigianoreggiano.it
PEC: consorzio@pec.parmigianoreggiano.it
P. Iva e C. F.: 00621790351
Tel. +39 0522-122122
customerservice@parmigianoreggiano.it
Tel. +39 379 193 8871