Sake e Parmigiano Reggiano
Il sake ha una vasta gamma di aromi, da quelli fruttati e floreali a quelli più terrosi e complessi. Questo spettro aromatico permette al sake di bilanciare e completare i sapori intensi e persistenti del Parmigiano Reggiano. Inoltre, la leggera dolcezza del sake può bilanciare la sapidità del formaggio, creando un'esperienza gustativa armoniosa.

Parmigiano Reggiano oltre 12 mesi
Sapore armonico e delicati sentori di latte e burro. Acidità spiccata di Yogurt con note vegetali di erba appena tagliata e fiori di campo. Risulta dolce e acido allo stesso tempo senza note speziate pungenti e senza granulosità.
Abbinalo con
Sake Honjozo
Approccio secco e pulente
L'Honjozo è un sake leggero e secco, con un aroma tenue e una texture liscia. Grazie alla sua secchezza e leggerezza, lo consigliamo con il Parmigiano Reggiano di 12-18 mesi, dove le note più delicate dell'Honjozo si amalgamano e supportano il formaggio.

Parmigiano Reggiano oltre 24 mesi
La piacevolezza di questa stagionatura è data dalla
sua complessità. La parte acida lattica del 24 mesi
si amplia con note speziate di pepe bianco unito al
tipico aroma del brodo di carne. Anche note di frutta tropicale e frutta secca con una granulosità che inizia
a dare molta persistenza al palato.
Abbinalo con
Sake Kimoto
Approccio acido e complesso
Il Kimoto è un sake con produzione “tradizionale”, noto per i suoi sapori ricchi, forte acidità e umami. Questo sake si abbina perfettamente con Parmigiano Reggiano di 24 mesi approcciandolo da un punto di vista di condivisione della nota lattica, dove la complessità del sake può reggere e completare la profondità di sapore e la granulosità del formaggio.

Parmigiano Reggiano oltre 35 mesi
Se ami i sapori intensi, le stagionature tra i 35 e i 45 mesi di Parmigiano Reggiano sono ideali per te, in quanto presentano un’elevata intensità olfattiva in cui spiccano sentori di spezie e di affumicato.
Idee di abbinamento: per uno spuntino gustoso o un aperitivo home-made assaggia una scaglia di Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi con noci, nocciole o altra frutta secca.
Abbinalo con
Sake invecchiati
Approccio umami e complesso.
Con i sake invecchiati troviamo un'altra strada di abbinamento, stavolta ci troviamo di fronte a straordinaria complessità aromatica. Le note di caramello e noci del koshu (sake invecchiato in giapponese) si integrano perfettamente con le sfumature di frutta secca e brodo di carne del Parmigiano Reggiano oltre 36 mesi. Questa sinergia crea un'esperienza gustativa avvolgente e multi-sfaccettata.