
NEWS - 04 febbraio 2021
Il Consorzio lancia "Amo ciò che mangio 3.0"
Il progetto gratuito è finalizzato a costruire esperienze di benessere in classe e in famiglia
Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia Amo ciò che mangio 3.0, il progetto gratuito rivolto a insegnanti, classi e famiglie delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, per costruire esperienze di benessere. Giunto alla sesta edizione, Amo ciò che mangio ha coinvolto oltre 6.000 insegnanti e più di 150.000 studenti a livello nazionale.
Dal punto di vista organizzativo, il progetto prevede una formazione iniziale per gli insegnanti e la conseguente proposta di un percorso a tappe: la prima, Che forma hanno le emozioni? partita a gennaio; la seconda, incentrata sul benessere, che si svolgerà ad aprile; la tappa finale, Una forma speciale: quella di Parmigiano Reggiano, che si terrà a maggio.
Al termine del percorso, per mantenere il clima di scoperta ed emozione, si prevede lo svolgimento di una gita virtuale in caseificio. Gli studenti e gli insegnanti potranno interagire con il processo che darà vita a una forma di Parmigiano Reggiano.
Moltissime ricerche svolte in questi ultimi mesi hanno evidenziato un grande aumento di disagio psicologico e relazionale, individuando proprio nei bambini e nei ragazzi coloro che più stanno sentendo le ripercussioni dell’attuale emergenza sanitaria. Il percorso nasce dunque dall’esigenza di educarli a una ricerca e costruzione del benessere, non solo alimentare, ma in tutte le sue forme.
Il progetto, realizzato da Creativ, parte dalle precedenti edizioni di Amo ciò che mangio, ne conserva la base e la arricchisce di nuovi contenuti ed attività relativi ai pilastri del Brand Manifesto del Consorzio Parmigiano Reggiano: territorio, ambiente, comunità e benessere.
Per maggiori informazioni: https://www.creativlearning.it/scaglie-di-benessere/