Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > News > FOOD&SCIENCE FESTIVAL: LA DOP A MANTOVA CON UNO STAND, DEGUSTAZIONI VERTICALI E IL LANCIO DEL NUOVO GELATO AL PARMIGIANO REGGIANO IN COLLABORAZIONE CON VENCHI 
            /uploads/CS_Food_and_Science_Festival_2025_c0afb82ef1.jpeg

            NEWS - 12 maggio 2025

            FOOD&SCIENCE FESTIVAL: LA DOP A MANTOVA CON UNO STAND, DEGUSTAZIONI VERTICALI E IL LANCIO DEL NUOVO GELATO AL PARMIGIANO REGGIANO IN COLLABORAZIONE CON VENCHI

            La Dop si riconferma main partner della nona edizione della rassegna, dal 16 al 18 maggio, con uno stand in Piazza Marconi in cui sarà possibile prendere parte alle degustazioni guidate

            Parmigiano Reggiano si riconferma main partner del Food&Science Festival di Mantova, la manifestazione di divulgazione scientifica dedicata al cibo e ai suoi processi produttivi che, da venerdì 16 a domenica 18 maggio, trasformerà il centro della città dei Gonzaga in un luogo di incontro, divertimento e apprendimento. Il Consorzio sarà presente alla nona edizione della tre giorni, intitolata Cambiamenti, con uno stand in Piazza Marconi, in cui sarà possibile prendere parte alle degustazioni guidate: La Verticale, in cui i partecipanti verranno condotti attraverso l’assaggio di tre stagionature; e A scuola di Parmigiano Reggiano, un viaggio riservato alle scuole alla scoperta del meraviglioso mondo della Dop: territorio, tradizione, gusto e benessere.

            Inoltre, domenica 18 alle 12:15 si terrà presso Piazza Leon Battista Alberti la presentazione L’equilibrio dei contrasti: quando il dolce incontra il salato, a cui parteciperanno Giovanni Battista Mantelli (founder e brand ambassador Venchi), Simone Ficarelli (responsabile Accademia Parmigiano Reggiano), Luigi Odello (presidente del Centro Studi Assaggiatori), con la moderazione di Beatrice Mautino, in cui si discuterà del nuovo gusto di gelato al Parmigiano Reggiano 36 mesi, tra tradizione e sperimentazione, che sarà disponibile da fine aprile in edizione limitata nei flagship store Venchi. Il Consorzio annuncerà dunque una nuova collaborazione con la storica cioccolateria che ha lo scopo di valorizzare la versatilità della Dop, capace di reinterpretarsi in forme innovative (da formaggio a pasta dura a gelato scioglievole) senza tradire la propria identità. Il risultato è un’esperienza multisensoriale che punta a esplorare nuove forme e occasioni di consumo e a coinvolgere un pubblico curioso e attento alla qualità, rafforzando il ruolo del Parmigiano Reggiano come prodotto di una tradizione storica che riesce a essere un simbolo contemporaneo della cultura alimentare italiana. Al termine dell’incontro sarà possibile assaggiare per la prima volta il gelato.

            «Siamo felici di rinnovare la collaborazione con il Food&Science Festival di Mantova», ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. «Mantova è legata a doppio filo al Parmigiano Reggiano: è infatti una delle cinque provincie in cui, secondo il disciplinare del Consorzio, è possibile lavorare la Dop (solo nei territori a destra del fiume Po; le altre province sono Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna a ovest del fiume Reno), in 20 caseifici la cui produzione nel 2024 è stata di oltre 507.600 forme (pari a oltre 20.000 tonnellate), con un aumento del +6,56% rispetto al 2023, il più alto di tutte le province a fronte di una media totale che si attesta a +1,62%. Questa rassegna sarà dunque per noi un’occasione preziosa per celebrare il Parmigiano Reggiano insieme alla comunità della zona di origine, a coloro che in un piccolo territorio sono stati capaci di creare un’icona del Made in Italy amata dai consumatori in Italia e all’estero, unica e inimitabile proprio perché inscindibilmente legata alle sue radici».

            LABORATORI PRESSO LO STAND

            Venerdì 16 maggio - Ore 10:00 e 11:00 (evento riservato alle scuole) A scuola di Parmigiano Reggiano Un viaggio alla scoperta del meraviglioso mondo del Parmigiano Reggiano: territorio, tradizione, gusto e benessere.

            Sabato 17 maggio - Ore 12:00, 16:00 e 18:00 Domenica 18 maggio - Ore 12:00, 16:00 e 18:00 La Verticale Degustazione guidata di tre stagionature di Parmigiano Reggiano.

            CONFERENZE

            Domenica 18 maggio - Ore 12:15 Piazza Leon Battista Alberti L’equilibrio dei contrasti: quando il dolce incontra il salato Con Giovanni Battista Mantelli, Simone Ficarelli, Luigi Odello. Modera Beatrice Mautino

            Leggi anche

            Background image
            Background image
            Background image