
NEWS - 07 luglio 2025
PALIO LA CULLA: MEDAGLIA D’ORO AL PARMIGIANO REGGIANO 24 MESI DEL CASEIFICIO COLLINE DI CANOSSA CIGARELLO
Secondo e terzo classificato sono la Latteria Centro Ghiardo e il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, stabilimento di Scandiano. Si è svolta inoltre la tradizionale gara di taglio della forma, il cui vincitore è risultato Andrea Depietri del caseificio Cigarello
Il Parmigiano Reggiano 24 mesi del caseificio Colline di Canossa Cigarello (Carpineti) vince la tredicesima edizione del Palio la Culla, il primo Palio del Parmigiano Reggiano del 2024 in provincia di Reggio Emilia. Il concorso, svoltosi presso il Circolo Arci Ghiardo a Ghiardo di Bibbiano, ha visto come secondo e terzo classificati la Latteria Centro Ghiardo (Bibbiano) e il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia (stabilimento di Scandiano) su 18 caseifici partecipanti. I Palii del Parmigiano Reggiano sono gare che si svolgono da 13 anni nella zona d’origine della Dop (che comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova alla destra del fiume Po e Bologna alla sinistra del fiume Reno) alle quali ogni caseificio consorziato può partecipare iscrivendo un campione di Parmigiano Reggiano di 24-26 mesi. I formaggi in concorso vengono valutati da una giuria composta da assaggiatori certificati della APR (Associazione Assaggiatori Parmigiano Reggiano).
Si è svolta inoltre la tradizionale gara di taglio della forma: sotto gli occhi dei giudici e del pubblico, i mastri casari si sono sfidati nel tagliare una forma in porzioni sempre più piccole, dalla mezza forma a un ottavo, sino ad arrivare a punte il più possibile vicine al chilo di peso l’una. È una gara che mira sia alla bellezza e alla nettezza del taglio, sia alla bravura nella porzionatura manuale della Dop. La medaglia d’oro è andata ad Andrea Depietri del caseificio Cigarello (Carpineti).
Il Palio è il secondo a svolgersi nel 2025 dopo il Palio dell’Artigianato di Soragna (Parma), che ha visto come vincitore la Latteria La Mezzanese di Sorbolo Mezzani. I prossimi nove palii previsti sono:
• 19 luglio - Palio di Pellegrino Parmense (Pellegrino Parmense, PR)
• 4 agosto - Palio Città di Casina (Casina, RE)
• 1º settembre - Palio del Frignano (Pavullo nel Frignano/Lama Mocogno, MO)
• 5 settembre - Palio dei Caseifici dell’Oltrepò Mantovano (Gonzaga, MN)
• 13 settembre - Palio di Montechiarugolo (Montechiarugolo, PR)
• 28 settembre - Palio di San Lucio (Guastalla, RE)
• 4 ottobre - Palio di San Petronio (Bologna)
• 19 ottobre - Palio GustiaMo (Carpi, MO)
• 16 novembre - Palio Teatro della Natura (Viano, RE)
I 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2025 (di cui due gareggeranno con un Parmigiano Reggiano 40 mesi nelle apposite gare che si svolgeranno durante il Palio Città di Casina e il Palio GustiaMo) verranno celebrati con una serata evento in cui verrà loro consegnato il Casello d’Oro. Dopo i fasti della prime due edizioni del premio, svoltesi rispettivamente a Parigi e Londra, la sede della prossima edizione è stata annunciata a Madrid a febbraio 2026.
Leggi anche


