Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Assiette di Parmigiano Reggiano 
            Assiette di Parmigiano Reggiano

            Assiette di Parmigiano Reggiano

            course
            PortataAntipasto
            time1
            DurataPochi minuti
            Ingredienti

            Croque Monsieur:

            line

            10 g burro

            line

            10 g farina

            line

            50 g latte

            line

            1/2 cucchiaino di senape inglese

            line

            100 g Parmigiano Reggiano

            line

            12 fette di pane bianco

            line

            8 fette di prosciutto

            line

            20 ml burro chiarificato

            line

            sale e pepe nero

            Millefoglie:

            line

            300 g Parmigiano Reggiano

            line

            20 g semi di papavero

            line

            110 ml panna

            line

            50 g Parmigiano Reggiano, crosta

            line

            1 spicchio d'aglio

            line

            1/2 foglio di gelatina

            line

            40 g formaggio cremoso

            line

            Buccia di ½ limone

            line

            2 cipolle rosse, tritate

            line

            20 g burro

            line

            1 cucchiaio di aceto balsamico

            line

            1 cucchiaio di aceto di Sherry

            line

            1 cucchiaio di Porto

            line

            30 g pangrattato

            Per la crema al Parmigiano Reggiano:

            line

            50 g riso per risotti

            line

            20 g funghi, tagliati a dadini

            line

            200 ml brodo di pollo

            line

            70 g Parmigiano Reggiano

            line

            20 g peperone rosso, tagliato a dadini

            line

            15 ml vino bianco

            line

            20 g erba cipollina tritata

            line

            25 g farina già salata

            line

            25 g tuorlo

            line

            40 g pangrattato

            line

            20 g burro

            line

            20 g cipolla, tagliata a dadini

            line

            1 spicchio d'aglio, schiacciato

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Croque Monsieur: Preparare un roux con burro e farina. Aggiungere gradatamente il latte nel tegame su fuoco medio. Incorporare la senape, la maggior parte del Parmigiano Reggiano e insaporire. Spalmare uno strato sottile di composto sul pane. Completare con prosciutto, Parmigiano Reggiano e un’altra fetta di pane. Ricavare un disco dal centro. Friggere nel burro fino a doratura, circa 4 minuti per lato.
            2. Millefoglie: Mescolare il Parmigiano Reggiano con i semi di papavero. Con un cucchiaio, mettere il composto in coppapasta di metallo su un vassoio unto. Cuocere per 5 minuti fino a doratura. Mettere in infusione la crosta di Parmigiano Reggiano e l’aglio in 100 ml di panna scaldata a fuoco medio. Passare al setaccio e portare a bollore. Aggiungere il foglio di gelatina e il Parmigiano Reggiano; fare raffreddare. Aggiungere il formaggio cremoso, la buccia di limone e i condimenti con una frusta; far raffreddare. Fare caramellare le cipolle nel burro, diluire il fondo di cottura con gli aceti, il porto e i condimenti. Aggiungere la panna restante e frullare. Passare allo chinois, aggiungere il pangrattato e fare raffreddare. Con un sac a poche adagiare la purea di cipolle rosse sulla cialda di Parmigiano, poi completare con la mousse. Mettere un’altra cialda sopra e ripetere due volte.
            3. Arancini: Cuocere lentamente le cipolle e l’aglio nel burro. Aggiungere peperoni, funghi e diluire il fondo di cottura con il vino. Aggiungere il riso e cuocere per 1 minuto. Versare lentamente il brodo fino a completo assorbimento. Finire con Parmigiano Reggiano, erba cipollina e condimenti. Far raffreddare, poi formare delle quenelle e adagiarle su un tappetino di silicone. Far nuovamente raffreddare, poi impanare due volte passando le quenelle nella farina, nel tuorlo d'uovo e nel pangrattato. Friggere a 180°C fino a doratura.
            Ricetta di George Whitelock
            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image