Il Prodotto

    I Caseifici

      Il Consorzio

        In Cucina

          La Comunicazione

            SHOP

            Italiano

              



             Home > Ricette > Donuts al Parmigiano Reggiano 
            Donuts al Parmigiano Reggiano

            Donuts al Parmigiano Reggiano

            course
            PortataAntipasto
            time1
            DurataPochi minuti
            Ingredienti
            line

            620 g Farina debole

            line

            540 g Farina Manitoba

            line

            300 g Parmigiano Reggiano grattugiato

            line

            400 g Latte

            line

            15 g Sale

            line

            60 g Lievito

            line

            90 g Burro

            line

            12 Tuorli

            line

            15 g Pepe nero macinato fresco

            line

            Parmigiano Reggiano grattugiato e setacciato fine

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione

            Miscelare in planetaria con il gancio le farine, il sale, il pepe macinato e il lievito. Sciogliere in microonde il burro con metà del latte e diluirlo con il restante a temperatura ambiente. Iniziare ad impastare aggiungendo i liquidi e poi i tuorli. Prima che inizi a “cordare”, completare con il Parmigiano Reggiano grattugiato e lasciare impastare: dovrà risultare un composto morbido, liscio ed elastico. Farlo lavorare per qualche minuto e poi formare una palla e lasciar lievitare fino al raddoppio per far riposare. Con l’aiuto di un mattarello stendere il panetto ad un’altezza di circa 2 cm. Tagliare dei dischi del diametro di 6 cm e con il coppa pasta più piccolo forare il centro, lasciar riposare qualche minuto e poi friggere in olio di arachide a 170°C girandoli un paio di volte per far omogeneizzare la coloratura dorata e lasciare che prenda la classica forma a ciambella.

            Presentazione: Scolare su una ciotola di Parmigiano Reggiano grattugiato e setacciato fine facendo aderire il formaggio alla superficie per effetto dell’olio caldo. Servire ancora caldi come snack o in una misura più piccola come aperitivo.

            Ricetta di Daniele Zennaro
            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image