Il Prodotto

    I Caseifici

      Il Consorzio

        In Cucina

          La Comunicazione

            SHOP

            Italiano

              



             Home > Ricette > Gnocchi di pomodoro su crema di burrata e olio al basilico 
            Gnocchi di pomodoro su crema di burrata e olio al basilico

            Gnocchi di pomodoro su crema di burrata e olio al basilico

            course
            PortataPrimo
            time1
            DurataPochi minuti
            Ingredienti

            Per 4 persone

            line

            400 g di pomodori maturi (tenere i picciuoli per decorare)

            line

            200 g di burrata

            line

            100 g di concentrato di pomodoro

            line

            120 g di maizena

            line

            150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

            line

            Sale

            line

            Pepe

            line

            Basilico

            line

            Olio d’oliva extra vergine

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione

            Frullare i pomodori con il mixer e passarli con un colino fine per eliminare la buccia e i semi. In una casseruola mescolare il composto di pomodoro con il concentrato, la maizena, il sale e il pepe. Fare bollire fino a ottenere un composto denso, simile a una polenta. Aggiungere il Parmigiano Reggiano, mescolare bene e cuocere ancora qualche minuto. Tagliare della pellicola da cucina in quadri di circa 8 cm di lato. Posizionare al centro un mucchietto di pasta ottenuta e chiudere la pellicola in modo da dare al gnocco una forma sferica. Preparare la salsa frullando la burrata con il sale e il pepe. Frullare una foglia di basilico con 100 g di olio fino ad ottenere una salsa ben amalgamata. Portare a ebollizione una pentola di acqua e lessare gli gnocchi ancora avvolti nella pellicola. Impiattare adagiando sul fondo la salsa di burrata e sistemandovi sopra gli gnocchi tolti dalla pellicola. Per decorare, porre su ogni gnocco un picciolo e condire con qualche goccia di olio al basilico. A piacere è possibile aggiungere alcune foglie di basilico fritte in olio.

            Ricetta di Paolo Teverini
            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image