Il Prodotto

    I Caseifici

      Il Consorzio

        In Cucina

          La Comunicazione

            SHOP

            Italiano

              



             Home > Ricette > Paris-Brest con chantilly al Parmigiano Reggiano 
            Paris-Brest con chantilly al Parmigiano Reggiano

            Paris-Brest con chantilly al Parmigiano Reggiano

            course
            PortataDolce
            time3
            DurataMolto tempo
            Ingredienti

            Per la crema chantilly al Parmigiano Reggiano

            line

            200 ml latte intero

            line

            50 ml latte intero

            line

            10 cm radice di liquirizia

            line

            70 g tuorli

            line

            70 g zucchero

            line

            20 g amido di riso

            line

            80 g Parmigiano Reggiano

            line

            120 g panna montata

            line

            q.b. pepe di Sichuan

            Per la crema pasticcera

            line

            125 g acqua

            line

            1/2 cucchiaino zucchero

            line

            sale un pizzico

            line

            55 g burro

            line

            70 g farina 0

            line

            3 uova intere

            line

            q.b. semi di papavero

            line

            80 g di tuorli

            line

            scorza di lime grattugiata

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione

            Per la crema chantilly al Parmigiano Reggiano

            1. Sbattete le uova insieme all'amido di riso

            2. Scaldate il latte – dopo aver filtrato per eliminare la radice di liquirizia, con il burro.

            3. Unite al latte il composto di uova e cuocete sino a quando la crema pasticciera non sarà bella densa.

            4. Unite il Parmigiano Reggiano dopo aver allontanato il tegame dal fuoco e mescolate bene sino a quando non sarà completamente sciolto.

            5. Aggiungere un pizzico di pepe di Sichuan, schiacciando i grani con la lama di un coltello ed utilizzare solo i gusci esterni leggermente sbriciolati.

            6. Coprite con pellicola trasparente a toccare la superficie della crema e ponete in frigorifero per farla raffreddare completamente.

            7. Una volta fredda unite alla crema la panna montata in modo da avere un composto soffice, spumoso e leggero.

            Per i Paris-Brest

            1. Versate l'acqua, il burro, lo zucchero ed il sale in un pentolino

            2. Scaldate sino quando il burro non sarà completamente sciolto quindi, allontanando dal fuoco, versate a pioggia la farina setacciata.

            3. Mescolate bene e rimettete sul fuoco per pochi secondi in modo da asciugare completamente il composto.

            4. Trasferite l'impasto in un recipiente in modo da fermarne la cottura

            5. Sbattete le uova ed unitele poco alla volta all'impasto, mescolando bene e aggiungendo il successivo quando quello precedente è stato completamente amalgamato.

            6. La consistenza finale dell'impasto deve essere né troppo morbida né troppo dura.

            7. Cospargete la superficie con pizzicate di semi di papavero ed infornate in forno già a 180° in modalità statico.

            8. Cuocete per circa 25 minuti senza mai aprire il forno. Lasciate qualche minuto i dolci nel forno spento e poi anche socchiuso quindi fateli raffreddare su di una gratella.

            9. Tagliate a metà i Paris–Brest e, con l'aiuto di un sac a poche rivestiteli di crema chantilly al Parmigiano Reggiano, coprite con il coperchio e servite.

            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image