Passatelli con edamame e shitake
Per 4 persone

120 g di pangrattato

120 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

3 uova medie

un pizzico di noce moscata

400 g di fagioli edamame

4 funghi shitake freschi

1 limone

1 l di brodo vegetale

-
In una terrina mescolate il pangrattato con il Parmigiano Reggiano e un pizzico di noce moscata.
-
A parte sbattete le uova con un pizzico di sale. Unite i due composti e mescolate fino ad ottenere un panetto compatto, se dovesse risultare troppo morbido unite un poco di pangrattato, se invece troppo sodo, ammorbiditelo con un cucchiaio di brodo.
-
Coprite con la pellicola e lasciate riposare per circa 2 ore a temperatura ambiente.
-
Ammorbidite gli shitake in mezza tazza di acqua tiepida per 15’.
-
Nel frattempo scottate gli edamame in acqua bollente per 3 minuti, scolateli e ripassateli in padella con un filo di olio, teneteli a parte.
-
Portate ad ebollizione il brodo, versatevi gli shitake con la loro acqua di ammollo e cuocete per 10’.
-
Formate i passatelli con l’impasto tenuto a parte aiutandovi con l’apposito attrezzo o con uno schiacciapatate a fori larghi. Fate scendere il composto su un vassoio leggermente infarinato, tagliandoli a circa 3-4 cm di lunghezza.
-
Versate i passatelli nel brodo bollente e cuoceteli a fiamma dolce finché affiorano in superficie.
-
Scolateli delicatamente e versateli in padella con gli edamame.
-
Aromatizzate con una grattata di buccia di limone e del pepe nero macinato al momento.





