Pasta alla Norma con Parmigiano Reggiano
PortataPrimo
DurataUn paio d'ore
Ingredienti
Per 4 persone
700 g di passata di pomodoro
340 g di pasta corta
2 melanzane piccole o 1 grande
Parmigiano Reggiano 36 mesi q.b.
Aglio
Sedano, carota e cipolla per soffritto
Olio per friggere
Olio extra-vergine d’oliva
Sale q.b.
Zucchero q.b.
Basilico fresco a piacere
Prepara questa ricetta con
Stagionatura 30 mesi
Preparazione
- Tagliare le melanzane a fettine sottili nel senso della lunghezza e friggere in olio bollente. Asciugare l’olio in eccesso con carta assorbente e mettere da parte.
- Preparare il sugo: far soffriggere per qualche minuto lo spicchio d’aglio insieme a sedano, carota e cipolla tritati finemente, poi aggiungere la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e zucchero per togliere l’acidità.
- Lasciare sul fuoco per circa mezz’ora o finché il sugo non raggiunge la consistenza desiderata. Spegnere la fiamma e aggiungere un filo d’olio d’oliva a crudo e le foglie di basilico spezzettate.
- Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla e rovesciarla nella padella con il sugo di pomodoro. Unire le fettine di melanzana.
- Trasferire la pasta alla Norma in 4 piatti e completare con un’abbondante grattugiata di Parmigiano Reggiano 36 mesi.