Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Ravioli al Parmigiano Reggiano e salvia croccanti 
            Ravioli al Parmigiano Reggiano e salvia croccanti

            Ravioli al Parmigiano Reggiano e salvia croccanti

            course
            PortataAntipasto
            time2
            DurataUn paio d'ore
            Ingredienti

            Per 4-6 persone

            line

            250 g ravioli freschi (preferibilmente alla zucca o ai formaggi)

            line

            100 g mollica di pane sbriciolata

            line

            2 cucchiai di salvia tritata

            line

            1 cucchiaio di rosmarino tritato

            line

            100 g Parmigiano Reggiano grattugiato, più quello per servire

            line

            pepe nero

            line

            2 uova

            line

            100 ml latte

            line

            olio vegetale per friggere

            line

            una manciata di foglie di salvia

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Disporre i ravioli su una placca da forno e congelarli per 25-30 minuti fino a quando saranno duri. Mescolare la mollica sbriciolata, la salvia, il rosmarino, 50 g di Parmigiano Reggiano e un pizzico di pepe nero. Sbattere con una frusta le uova e il latte in un piatto fondo.

            2. Togliere i ravioli dal freezer e immergerli nel composto d’uovo prima di passarli nell’impanatura di Parmigiano Reggiano e mollica. Disporli su una placca da forno e rimetterli in freezer per altri 25-30 minuti ad indurire.

            3. Riscaldare l’olio in una padella dal fondo spesso e friggere i ravioli in piccoli gruppi per 3-5 minuti fino a doratura. Togliere dall’olio e asciugarli su carta assorbente. Friggere la salvia per 1-2 minuti fino a quando sarà croccante e asciugarla su carta assorbente.

            4. Servire i ravioli caldi con altro Parmigiano Reggiano grattugiato e la salvia fritta.

            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image