Il Prodotto
    I Caseifici
      Il Consorzio
        In Cucina
          La Comunicazione
            SHOP
            Italiano
              



             Home > Ricette > Torta delle rose salata con ripieno di Parmigiano Reggiano, paté di pomodori secchi e mandorle 
            Torta delle rose salata con ripieno di Parmigiano Reggiano, paté di pomodori secchi e mandorle

            Torta delle rose salata con ripieno di Parmigiano Reggiano, paté di pomodori secchi e mandorle

            course
            PortataAntipasto
            time2
            DurataUn paio d'ore
            Ingredienti

            Ingredienti per 8 persone

            line

            140 g di latte intero

            line

            200 g di farina 00

            line

            200 g di farina manitoba

            line

            7 g di lievito di birra disidratato

            line

            80 ml di acqua

            line

            20 ml di olio d’oliva

            line

            1 cucchiaino di sale

            line

            150 g di paté di pomodori secchi

            line

            80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

            line

            50 g di mandorle in granella

            Prepara questa ricetta con
            Stagionatura 24 mesi
            slice
            Preparazione
            1. Raccogliete nella ciotola della planetaria le due farine, il lievito, l’acqua e l’olio. Amalgamate il tutto con il gancio a k, poi montate quello a uncino e impastate per circa 15 minuti unendo il sale verso la fine. Dovrete ottenere un composto liscio ed elastico. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).

            2. Trascorso questo tempo stendete l’impasto su una spianatoia appena infarinata con il mattarello in un rettangolo di circa 45x30. Distribuitevi sopra il patè di pomodori secchi, arrivando fino al 2 cm dai bordi, e cospargete con il Parmigiano Reggiano e la granella di mandorle. Arrotolate il tutto partendo da un lato lungo per arrivare all’altro. Dovrete ottenere un cilidro stretto che disporrete sulla spianatoia con la parte della saldatura verso il basso.

            3. Con un coltello affilato ricavate delle fette spesse di circa 3-4 cm e disponetele, opportunamente affiancate, all’interno di una teglia foderata di carta forno. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare per 30 minuti,

            4. Cuocete la torta delle rose nel forno già caldo a 190° per 45 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

            Completa il tuo menù
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image
            maturation
            Background image